Vai al contenuto

Paolo Ferrucci

analyst and writer

  • LIBRI
  • LINKS
  • INFORMATIVA

Tag: Sam Haskins

Self p.

martedì, 16 novembre 2021venerdì, 24 dicembre 2021 pf

Sam Haskins, Self-portrait with model.

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Inviato su PhotographyContrassegnato da tag anni Sessanta, bianco e nero, fotografia, Novecento, Sam Haskins

November girl

domenica, 12 settembre 2021venerdì, 12 novembre 2021 pf
Sam Haskins, November Girl and Lamp, 1967.
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Inviato su PhotographyContrassegnato da tag anni Sessanta, bianco e nero, desiderio, donna, fotografia, Sam Haskins, umanità

Sam Haskins

giovedì, 14 novembre 2019 pf

Photographer Sam Haskins

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Inviato su PhotographyContrassegnato da tag bianco e nero, fotografia, Sam Haskins

Gli ultimi

  • le migliori menti
  • i nomi
  • Jutta
  • 41. Conoscete questi reazionari?
  • ellen kooi
  • dare ordine al caos
  • Conference at Night
  • minimal windows
  • madeleine, rugelach
  • Philip Sabbath

Le sezioni

  • Andrea’s Version(47)
  • Genealogies(154)
  • Journal(286)
  • Letters(197)
  • Library(249)
  • Photography(94)
  • Politics(201)
  • Publishing, Web(107)
  • Screen Files(22)
  • Workshop(412)

L’archivio

Tag

affari alchimia America amore Andrea Bianchi anima antichità arte berlusconismo bianco e nero capitale cinema Cinquecento colpa concerto crisi critica cultura debito debolezza decadenza degrado desiderio detective fiction diario disciplina donna editori England esperienza essere Europa felicità filosofia forza fotografia Francia Franz Kafka giornalismo giudizio governo Grecia idee Italia jazz letteratura lettura libri mercato mondo morte musica Niccolò Machiavelli Novecento Ottocento padre parlamento passato paura pensiero Pier Augusto Breccia pittura politica potere Premier psiche racconto Rinascimento rock romanzo scrittori scrivere sogno speculazione storia terra Tv umanità USA vita
  • “Era facile smarrirsi nell’insensatezza”. Storie dal Tempio
  • “Scrivo per non dissolvermi del tutto”. Eugène Dabit, l’angelo del massacro amato da Céline
  • Politica: giù le mani dalla cultura! Una polemica
  • Ugo Foscolo risorge nel Meridione degli anni ’40, tra prefiche e contadini con l’elmo in mano
  • Marchette tra colleghi. Onore al genio del genere: Antonio D’Orrico

Informativa

Questo weblog è ospitato da Wordpress.com, servizio di hosting gestito da Automattic, che utilizza cookies di terze parti per tracciare alcune preferenze dei visitatori, effettuare analisi statistiche anonime e migliorare la visualizzazione, come indicato nella sua
Cookie policy. Il sito non utilizza cookie di profilazione propri. Se si vuol negare il consenso al loro uso si possono disattivare i cookie dal proprio browser o uscire cliccando qui.
Leggi la PRIVACY POLICY di Automattic.

Copyright

© 2010-2022 per i testi originali.

Follow Paolo Ferrucci on WordPress.com
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Paolo Ferrucci
    • Segui assieme ad altri 295 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Paolo Ferrucci
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: