Omicidi particolari, Edizioni Piemme, 2000
Scritto con Giacomo Leonelli, è un “giallo alchemico” ambientato intorno a Rimini. In primo piano, l’omicidio di Augusto De Bellis, uno stimato professore riminese trovato col cranio fracassato nella sua villa nascosta fra le colline; sullo sfondo, un grandioso e discusso centro per il recupero dei tossicodipendenti, nei cui sotterranei avvengono misteriose sedute spiritiche. Nella ricca biblioteca della vittima risultano scomparsi alcuni testi antichi, e toccherà a Emilio Mazza, ricercatore universitario incaricato dal tribunale, di decifrare i manoscritti superstiti e indagare nelle attività esoteriche del professore per scoprire cosa si nasconde dietro il delitto.
ISBN 8838447683
Il romanzo è stato tradotto in Germania nel 2003 da Fischer Verlage con il titolo Tod eines alchimisten (Morte di un alchimista).
http://www.carmillaonline.com/archives/2006/02/001690.html#001690
—
Il sonno degli innocenti, Aliberti editore, 2005
(in coppia con un racconto di Valerio Evangelisti nel volume Lune nere)
Il racconto è costruito come un thriller psicologico, in cui realtà e sogno sembrano mescolarsi senza requie, fino all’inquietante scioglimento finale. Uno stimato commercialista, che studia filosofia per sfuggire all’aridità della sua professione, viene accusato di un orrendo delitto e cerca di dimostrare la sua innocenza, scontrandosi con le convenzioni della vita di provincia e con il deflagrare di amicizie che si rivelano per quello che sono, cioè di convenienza. Ma in un ambiente in cui convivono rispettabilità, piacere, allucinazione forse nessuno è innocente.
ISBN 8874241011
—
Mistero etrusco, Edizioni Sylvestre Bonnard, 2007
Carletto Massi, restauratore: cosa può averlo spinto tra le braccia di un feroce assassino? Nella ricca campagna alle porte di Firenze tutti sospettano, forse qualcuno ha visto, certo qualcuno sa. E mentre il puro folle Aristide Fazzini sfreccia seminudo per le sterrate in canna al suo “manipede”, e l’eterea Vanessa Romanelli osserva le cicogne ospitate nella sua tenuta, e il mondo accademico va in fibrillazione per la prossima grande mostra che esporrà i reperti di uno scavo etrusco momentaneamente bloccato e gli eruditi discutono di aruspicina, la polizia brancola su diverse piste di probabili colpevoli, mentre l’assassino colpisce ancora con ferocia. Toccherà al gallese Lester Howe, professore di paleografia in trasferta a Firenze, di finire fra i sospettati; ma, fra personaggi pittoreschi e quadri di vita di provincia, gli toccherà anche d’imboccare la pista giusta, seppure a rischio della vita.
ISBN 9788889609293 — Il romanzo è stato recensito su L’Indice dei libri del mese, Dicembre 2007:
«… Ferrucci manovra fatti e persone con classe, ironia e autorevolezza, senza troppe concessioni al colore locale (che pure lo attrae) e senza esagerare in pedanteria scientifica. […] Un romanzo brillante, insomma, dove l’azione e le parti descrittive/digressive creano una sinergia in cui ispettori di polizia, antiquari e ricercatori si contendono il piacere della detection e regalano al lettore il piacere di parteciparvi.»
* * *